lunedì 23 giugno 2014

Lotta contro il Tabagismo a Roma

 

Lotta contro il Tabagismo a Roma

Nella Città Eterna questo mese va in scena la “Lotta contro il Tabagismo”. I ragazzi vincitori della XIX edizione del nostro concorso saranno ricevuti dal Papa.

Luminita Andreescu
Ing. Luminita Andreescu,
responsabile del progetto
internazionale “Lotta al
Tabagismo”

Che edizione sarà questa del concorso “Lotta al Tabagismo”?
«Siamo alla numero 19 e ci prepariamo a festeggiare, il prossimo anno, le due decine di edizioni. Anche quest’anno i bambini non si sono risparmiati nel loro impegno e in fantasia. Partecipano al concorso gli alunni delle scuole romene, bulgare e macedoni, oltre naturalmente a quelle italiane. Attraverso lavori molto belli che soprattutto dimostrano come abbiano ben recepito il messaggio antifumo».

Come per esempio?
«I bambini curano non solo l’aspetto estetico del loro lavoro ma è sempre presente con chiarezza il messaggio: “fumare le bionde è dannoso per la salute”. Pensate poi che in una scuola di Torino, la Giachino, hanno addirittura completato l’opera scrivendo il testo di una canzone dal titolo “Rap Contro il Fumo”. Ora abbiamo chiesto loro di cantarlo e realizzare un video da pubblicare su YouTube ».

Chi è il vincitore nazionale di questa edizione?
«Un alunno di una scuola elementare di Seveso, vicino a Milano, che ha fatto il lavoro migliore secondo quanto espresso dalla nostra giuria. Insieme ai suoi colleghi stranieri si è aggiudicato una settimana premio a Roma, in occasione della Giornata Mondiale Senza Tabacco, accompagnato da un genitore».

È prevista anche quest’anno l’udienza dal Santo Padre a San Pietro?
«Certamente, i bambini saranno ricevuti da Papa Francesco nella giornata del 28 maggio e l’evento sarà – come è stato le volte precedenti – qualcosa per loro di assolutamente memorabile».

Avete in programma qualcosa di speciale per i 20 anni del concorso?
«Mi piacerebbe poter dire che allargheremo il concorso e aumenteremo i premi, ma sarà comunque un buon risultato riuscire a mantenere questi numeri e questi standard di qualità».

Suor Carmela
 Suor Carmela



“Un progetto così bello e utile”
UDINE – Suor Carmela, direttrice e insegnante presso l’istituto “Nostra Signora dell’Orto” di Udine:
«Il Concorso “Lotta al tabagismo organizzato dall’anvolt è per me un appuntamento fondamentale dell’anno scolastico, tanto che ogni stagione voglio che sia inserito nei programmi di scuola. Questo perché ritengo che non solo sia un momento divertente e di grande impegno per i bambini, ma porti con sé anche un significato rilevante nella loro educazione sociale. Fumare è sbagliato ed è importante che fin da piccoli lo capiscano. Alcuni di loro poi tentano, anche con successo e attraverso i loro disegni, di far smettere i genitori di fumare.
Anche questa edizione ha visto partecipare tutte le classi della nostra scuola, grazie alla proficua collaborazione con la delegazione friulana di anvolt nella persona della delegata Cristina Morsanutto e dei volontari che ci trasmettono tanto entusiasmo.
Il 31 maggio organizziamo una divertente cerimonia di consegna dei premi ai vincitori. Gli alunni quel giorno si riuniscono e i loro lavori vengono appesi nell’atrio dando vita a una sorta di mostra permanente per alcune settimane.
Grazie ad anvolt per essersi inventata un progetto così bello e utile!».

Nessun commento:

Posta un commento