Siamo presenti alla festa di Dergano Domenica 13 Ottobre
Blog di Anvolt Milano dedicato a tutti coloro che chiedono e che hanno bisogno di informazioni.
giovedì 17 ottobre 2013
mercoledì 25 settembre 2013
Festa del Sapore e della Cultura
Passata la "Festa del beato Monti" a Saronno, il nostro piccolo stand si sposta.
Infatti, abbiamo deciso di partecipare alla " Festa del sapore e della cultura" che si terrà a Milano verso la fine di Settembre e l'inizio di Ottobre. Nel dettaglio potete trovarci :
- il 26-27 settembre in Piazza XXV Aprile ;
- il 28 settembre in Piazzale Maciachini;
- il 4-5 ottobre ad Affori, Villa Litta ;
Speriamo nella vostra partecipazione e nella vostra calda accoglienza.
Anvolt Milano
martedì 17 settembre 2013
Saronno 22 settembre 2013
Domenica 22 settembre ricorrerà la
“giornata delle associazioni”, una delle tante iniziative
presenti alla “festa del beato Monti” che, in circa 10 anni, è
diventata una ricorrenza molto cara ai saronnesi.
Visto l'appoggio e l'iniziativa dei
nostri volontari abbiamo deciso di parteciparvi con il nostro piccolo
stand. Nella cornice dell'istituto padre Monti il nostro banchetto
sarà attivo per tutta la giornata al fine di distribuire dei
volantini riguardanti le nostre iniziative di prevenzione oncologica
e i nostri servizi di assistenza per malati oncologici
Speriamo in una viva partecipazione e
vi aspettiamo domenica.
Anvolt Milano
lunedì 16 settembre 2013
Il segreto nel gruppo
Il
segreto è nel gruppo
I nuovi costi dei ticket, le lunghe
attese per effettuare una visita, il prezzo sempre più elevato dei
farmaci, le assistenze, gli accompagnamenti ai malati nei luoghi di
cura che non esistono e il Sistema Sanitario Nazionale sempre più in
caduta libera. Se ci mettiamo anche, come di dovere, la crisi che ha
cancellato buona parte dei donatori, continuare a offrire quei
servizi che gli utenti anvolt chiedono sta diventato sempre più
faticoso.
Il target delle persone che ci chiede
aiuto è cambiato, ora annovera nelle sue fila figure diverse
rispetto al passato; i nuovi poveri sono aumentati, l’ultima
indagine ISTAT ne colloca in Italia un numero di 9,5 milioni.
In questo contesto, tra le varie
delegazioni di anvolt quella di Milano (che è la più “anziana”)
riesce a barcamenarsi piuttosto bene e, anche se negli ultimi anni le
condizioni della popolazione sono sempre più difficili, sta
mantenendo uno standard (qualitativo e quantitativo) elevato dei suoi
servizi.
La carta vincente è stata sicuramente
l’inserimento di realtà come giovani volontari e delle nuove
figure che partecipano con profitto alle attività
dell’organizzazione. Fondamentali sono le loro motivazioni che
vengono sempre alimentate dai risultati positivi delle nostre azioni.
L’inserimento del servizio civile con
la FAVO e la disponibilità dei volontari di partecipare a corsi di
aggiornamento, di apprendimento di nuove tecniche per operare nella
realtà sociale svolti dal Ciessevi (Centro servizi al volontariato),
sta fornendo quel valore aggiunto che ogni associazione spera sempre
di trovare al suo interno. Ciò ha fatto sì che l’attività svolta
dalla delegazione di Milano venga sviluppata a 360 gradi. Ogni
settore ha una o due figure responsabili che coordinano e organizzano
ciascun servizio assistenziale, gli ambulatori, la progettazione e le
campagne di informazione di prevenzione. Ogni mese si svolge una
riunione con tutti gli addetti ai lavori per discutere e confrontarsi
sull’attività di volontariato. L’egocentrismo qui non esiste,
ogni azione viene discussa da tutti: questo è il nostro segreto.
Confidiamo che i nostri sostenitori ci diano sempre una mano per
poter continuare a essere così incisivi nella società metropolitana
come lo siamo ora.
lunedì 2 settembre 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)